

La vergine, Klimt
- Olio su tela di lino
- 100% dipinto a mano
- Riproduzione del quadro
- Disponibile per l'acquisto online
- Vedi qualità
- Spedizione
- Garanzia di rimborso
- Opinioni
| Autore: | Gustav Klimt | 
|---|---|
| Tipo: | Quadro | 
| Stilo: | Modernismo | 
| Tecnica | Olio | 
| Supporto: | Tela | 
| Anno: | 1913 | 
| Si trova in: | La Národní galerie v Praze | 
Da un punto di vista tecnico, Klimt combina in quest’opera l’uso dell’olio con delicati tocchi decorativi ispirati all’arte bizantina. I motivi a spirale, i pattern geometrici e i contrasti cromatici tra i toni del porpora, del verde e dell’oro mostrano la sua padronanza del colore e della composizione. La disposizione delle figure crea una dinamica circolare che rafforza il tema centrale che l’artista desiderava esprimere: l’unità spirituale e corporea delle donne.
Un fatto affascinante: "La Vergine" fu una delle ultime grandi opere di Klimt prima della sua morte nel 1918. È noto che l’artista vi lavorò in modo ossessivo, cercando di catturare una visione della purezza femminile al di là del religioso. Oggi il dipinto è conservato alla Galleria Nazionale di Praga ed è uno dei più fotografati dai visitatori, non solo per la sua bellezza estetica ma anche per il suo magnetismo emotivo.
"La Vergine" è una delle opere più emblematiche di Gustav Klimt, dipinta nel 1913, nel pieno della sua fase simbolista. In essa, l’artista austriaco rappresenta un gruppo di donne intrecciate, immerse in un sogno comune e avvolte da un manto di tessuti ondulanti e vibranti. I corpi sembrano fluttuare in un universo circolare, che è un’allegoria del ciclo della vita e della femminilità.
Scegli le opzioni





