Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

TuttiQuadri > Pittori famosi > Klimt > La vergine
|
Relazionato: Klimt moderno

La vergine, Klimt

Misure:
Sulle Dimensioni delle Tele
Autore: Gustav Klimt
Tipo: Quadro
Stilo: Modernismo
Tecnica Olio
Supporto: Tela
Anno: 1913
Si trova in: La Národní galerie v Praze
TCKL0010
Prezzo scontato€325,00 EUR
Spedizione e tasse incluse

Da un punto di vista tecnico, Klimt combina in quest’opera l’uso dell’olio con delicati tocchi decorativi ispirati all’arte bizantina. I motivi a spirale, i pattern geometrici e i contrasti cromatici tra i toni del porpora, del verde e dell’oro mostrano la sua padronanza del colore e della composizione. La disposizione delle figure crea una dinamica circolare che rafforza il tema centrale che l’artista desiderava esprimere: l’unità spirituale e corporea delle donne.

Un fatto affascinante: "La Vergine" fu una delle ultime grandi opere di Klimt prima della sua morte nel 1918. È noto che l’artista vi lavorò in modo ossessivo, cercando di catturare una visione della purezza femminile al di là del religioso. Oggi il dipinto è conservato alla Galleria Nazionale di Praga ed è uno dei più fotografati dai visitatori, non solo per la sua bellezza estetica ma anche per il suo magnetismo emotivo.

DATI DELL’ARTISTA

Nome completo: Gustav Klimt.
Nascita: 1862, Austria.
Morte: 1928, Austria.
Stile: Modernismo.

Gustav Klimt (1862–1918) fu un pittore austriaco la cui opera segnò un punto di svolta nella storia dell’arte europea. Nei suoi primi anni si formò nella tradizione accademica viennese, sviluppando uno stile eclettico e minuzioso, con un forte interesse per i temi storici e allegorici. Tuttavia, la sua ricerca personale lo portò a rompere con le convenzioni dell’accademismo e a diventare una delle figure centrali del movimento che avrebbe definito la modernità artistica di fine secolo: il Modernismo (Art Nouveau).

Continua a leggere
OPINIONI (VEDI TUTTE)