Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Correlati:
Futurismo
Fortunato Depero

Umberto Boccioni

nasce a Reggio Calabria nel 1882 da genitori originari della Romagna che si trovavano in Calabria per motivi di lavoro al momento della sua nascita. Boccioni trascorre l’infanzia tra nord e sud Italia: Genova, Padova, Catania sono alcune delle città che lo ospitano durante la giovinezza e che contribuiscono a nutrire la sua fame di conoscenza e di viaggi che più tardi lo porterà a Parigi, in Russia e in Germania, dove entrerà in contatto con le correnti artistiche contemporanee. Con il suo arrivo a Milano, dove conosce i divisionisti e Marinetti, diventerà poi uno degli esponenti più importanti del movimento Futurista.

I quadri di Boccioni , esempio della ricerca futurista, mostrano l'interesse per la contemporaneità, per le macchine, per la vita urbana e l'attualità. Nei quadri di Boccioni spicca lo studio accurato del movimento e della velocità, la ricerca di un dinamismo che lo stesso Boccioni afferma mancare nei quadri cubisti, troppo statici. Come accade anche con altri artisti futuristi, ad esempio Fortunato Depero, la ricerca e lo studio non si limitano solo alla pittura, ma vanno oltre: la scultura e la letteratura, infatti, saranno altri due campi in cui Boccioni metterà alla prova il suo genio.