Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

TuttiQuadri > Pittori famosi > Klimt > Il bacio
|
Relazionato: Klimt moderno

Il bacio, Klimt

Misure:
Sulle Dimensioni delle Tele
Autore: Gustav Klimt
Titolo originale: Der Kuss
Titolo (inglese): The Kiss
Tipo: Quadro
Stilo: Modernismo
Tecnica Olio
Supporto: Tela
Anno: 1908
Si trova in: Galería Belvedere, Austria
TCKL0003
Prezzo scontato€165,00 EUR
Spedizione e tasse incluse

Dal punto di vista tecnico, l’opera combina olio e foglia d’oro su tela, una tecnica poco comune nella pittura da cavalletto. L’oro, applicato in strati sottili e lucidato in punti specifici, crea riflessi che cambiano con la luce, conferendo alla superficie una qualità quasi scultorea. La struttura visiva segue una geometria rigorosa: il mantello dell’uomo, decorato con motivi rettangolari, contrasta con i cerchi e le spirali dell’abito femminile. Questo contrasto evidenzia la dualità tra maschile e femminile, uno dei temi ricorrenti nel linguaggio artistico di Klimt.

Tra i fatti più curiosi, spicca che Il bacio fu acquistato dallo Stato austriaco ancora prima di essere completato, riconoscendone immediatamente il valore storico. La sua realizzazione segnò l’apice del cosiddetto “periodo dorato” dell’artista. Si stima che oltre 1,5 milioni di visitatori lo ammiri ogni anno al Belvedere di Vienna.


DATI DELL’ARTISTA

Nome completo: Gustav Klimt.
Nascita: 1862, Austria.
Morte: 1928, Austria.
Stile: Modernismo.

Gustav Klimt (1862–1918) fu un pittore austriaco la cui opera segnò un punto di svolta nella storia dell’arte europea. Nei suoi primi anni si formò nella tradizione accademica viennese, sviluppando uno stile eclettico e minuzioso, con un forte interesse per i temi storici e allegorici. Tuttavia, la sua ricerca personale lo portò a rompere con le convenzioni dell’accademismo e a diventare una delle figure centrali del movimento che avrebbe definito la modernità artistica di fine secolo: il Modernismo (Art Nouveau).

Continua a leggere

Perché è famoso questo quadro?

La fama internazionale de Il bacio di Gustav Klimt deriva dal fatto che è diventato l’immagine più riconoscibile del Modernismo viennese e dell’Art Nouveau. Esposto in modo permanente alla Galleria del Belvedere di Vienna, è una delle principali attrazioni turistiche della città. Il suo tema universale — l’amore romantico — e la sua estetica ornamentale hanno ispirato continue reinterpretazioni nella pubblicità, nei social media e nella cultura pop, garantendogli un posto stabile tra i dipinti più famosi del mondo.

Scopri altri quadri famosi
OPINIONI (VEDI TUTTE)