













Terrazza del caffè la sera, Van Gogh
- Olio su tela di lino
- 100% dipinto a mano
- Riproduzione del quadro
- Disponibile per l'acquisto online
- Vedi qualità
- Spedizione
- Garanzia di rimborso
- Opinioni
| Autore: | Vincent van Gogh |
|---|---|
| Titolo originale: | Terrasse du café le soir |
| Titolo (inglese): | Cafe Terrace at Night |
| Tipo: | Quadro |
| Stilo: | Postimpressionismo |
| Tecnica | Olio |
| Supporto: | Tela |
| Anno: | 1888 |
| Si trova in: | Museo Kröller-Müller, Paesi Bassi |
Van Gogh dipinse questa scena nel settembre del 1888, durante il suo soggiorno nella città francese di Arles. Lì trovò ispirazione nella vita notturna e nell’atmosfera serena delle terrazze del sud della Francia. È affascinante notare che il dipinto rappresenta un luogo reale: la Place du Forum, che ancora oggi è quasi identica, permettendo ai visitatori di sedersi esattamente nel caffè dove l’artista posizionò il suo cavalletto più di un secolo fa.
L’opera è un inno alla luce artificiale e alla notte stellata. Van Gogh riuscì a catturare l’atmosfera senza usare il colore nero, qualcosa di rivoluzionario per la pittura notturna della sua epoca. Al suo posto, impiegò una tavolozza di gialli dorati, blu cobalto e verdi intensi per esprimere il calore della lampada a gas e la freschezza del cielo. Curiosamente, si crede che l’artista abbia insinuato nella composizione una sottile Ultima Cena: dodici figure sotto la luce del caffè e un cameriere al centro, illuminato come un Cristo moderno.
Oltre la tecnica, questo dipinto è un manifesto di speranza. Van Gogh scrisse a sua sorella che, mentre dipingeva quella terrazza, sentì “un tremendo bisogno di esprimere la bellezza della notte”. Oggi quella stessa emozione vive in ogni pennellata, rendendo “Terrazza del caffè la sera” una delle opere più amate e condivise dell’arte universale.
Conosciuto anche come "Café Terrace at Night", questo dipinto si erge come una delle opere più emblematiche di Vincent van Gogh. È senza dubbio uno dei simboli più riconoscibili della sua breve ma intensissima carriera artistica, in cui colore, luce ed emozione raggiungono un’armonia quasi mistica.
Scegli le opzioni
















