

Vecchia che frigge le uova, Velázquez
- Olio su tela di lino
- 100% dipinto a mano
- Riproduzione del quadro
- Disponibile per l'acquisto online
- Vedi qualità
- Spedizione
- Garanzia di rimborso
- Opinioni
| Autore: | Diego Velázquez |
|---|---|
| Titolo originale: | Vieja friendo huevos |
| Titolo (inglese): | An Old Woman Cooking Eggs |
| Tipo: | Quadro |
| Stilo: | Barocco |
| Tecnica | Olio |
| Supporto: | Tela |
| Anno: | 1618 |
| Genere: | Costumbrismo |
| Si trova in: | Galleria Nazionale di Scozia |
In questa tela si nota già la luce concentrata e teatrale che caratterizza il periodo sivigliano di Velázquez, influenzato dal tenebrismo di Caravaggio. Il chiaroscuro dirige lo sguardo verso le mani e i volti, mentre gli oggetti in primo piano acquistano un’insolita importanza.
La scena presenta una composizione intima, quasi silenziosa, in cui un’anziana concentra la sua attenzione sul compito domestico di friggere le uova, mentre un giovane la osserva con espressione attenta. Questo tema quotidiano, trattato con una serietà quasi monumentale, rivela sin dagli inizi l’interesse del pittore per la dignità del quotidiano e per la profondità psicologica dei suoi personaggi.
Vecchia che frigge le uova è una delle prime opere magistrali di Velázquez, realizzata durante la sua giovinezza a Siviglia e considerata un punto di riferimento del costumbrismo spagnolo del XVII secolo.
L’opera colpisce per l’incredibile precisione con cui Velázquez riproduce una vasta gamma di materiali e texture: la lucentezza dell’olio bollente, il peso del mortaio di bronzo, la ruvidità dei tessuti e delle verdure, le macchie d’uso sugli utensili da cucina, il legno scuro, i metalli, la ceramica e il vimini. Ogni elemento appare disposto con cura, non come semplice ornamento, ma come esercizio di osservazione e virtuosismo tecnico.
Scegli le opzioni




