Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

TuttiQuadri > Pittori famosi > Monet > Ponte di Charing Cross
|
Relacionado: Monet moderno

Ponte di Charing Cross, Monet

Misure:
Sulle Dimensioni delle Tele
BLACK FRIDAY: Prezzo speciale con il codice BF2025
Autore: Claude Monet
Titolo originale: Charing Cross Bridge
Tipo: Quadro
Stilo: Impressionismo
Tecnica Olio
Supporto: Tela
Anno: 1899
Si trova in: Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid.
TCMN0022
Prezzo scontato€165,00 EUR
Spedizione e tasse incluse

Monet, luce e nebbia

Nessuno come Monet ha dedicato tanto talento a mostrare l’effetto della luce nella nebbia. A prima vista il quadro può sembrare insipido, ma soffermandosi appare una ricchezza cromatica insolita, nascosta dal ridotto contrasto.

Elementi del Quadro

L’opera mostra una mattina invernale con poco movimento in uno scenario normalmente frenetico. È uno dei pochi quadri di Monet in cui ancora oggi possiamo vedere il paesaggio originale con poche modifiche. In una visita a Londra è possibile riconoscere chiaramente il ponte e le sagome gotiche sulla destra.

Il Ponte di Charing Cross è attualmente esposto al Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid, Spagna.

DATI DELL’ARTISTA

Nome completo: Oscar-Claude Monet.
Nascita: 1840, Parigi, Francia.
Morte: 1926, Giverny, Francia.
Stile: Impressionismo.

Claude Monet, nato a Parigi nel 1840, fu un pittore francese e una figura centrale dell’Impressionismo, movimento che trasformò in modo irreversibile la storia dell’arte. La sua opera incarna con purezza l’essenza di questo stile: l’esplorazione della luce, dell’atmosfera e dell’attimo fugace. Con uno sguardo profondamente osservatore e una straordinaria padronanza del colore, Monet riuscì a imprimere sulle sue tele la vibrazione del paesaggio e l’emozione immediata della percezione visiva.

Continua a leggere
OPINIONI (VEDI TUTTE)