Dipinti di Monet
1. Impressione, levar del sole
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo originale: | Impression, soleil levant |
Titolo (inglese): | Impression, Sunrise |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1872 |
Genere: | Marine |
Si trova in: | Museo Marmottan Monet, Parigi |
Opera impressionista dipinta da Claude Monet, l'opera mostra l'alba in un paesaggio marino nebbioso.
Si tratta del primo quadro impressionista, quello che ha dato il nome allo stile.
Continua a leggere2. I papaveri
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo originale: | Coquelicots |
Titolo (inglese): | Poppy Field |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1873 |
Genere: | Paesaggi |
Si trova in: | Museo d'Orsay, París. |
Titolo in italiano: "Campo di papaveri vicino ad Argenteuil".
Claude Monet dipinse Campo di papaveri nel 1873.
Realizzò il quadro osservando i campi di fiori selvatici alla periferia della città che dà il titolo all’opera. Questo dipinto rivela la passione di Monet per il colore, con tocchi di rosso che disseminano i fiori in una naturale profusione attraverso i campi verdi rigogliosi.
Continua a leggere3. Il giardino dell'artista a Giverny
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo originale: | Le jardin de l'artiste à Giverny |
Titolo (inglese): | The Artist's Garden at Giverny |
Tipo: | Quadro |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1900 |
Quando i lillà fiorirono, Monet li dipinse con pennellate corte e spesse di colore concentrato. In quest'opera appare l'effetto fluttuante di uno strato di fiori, che si distribuisce tra aree soleggiate e ombreggiate.
Continua a leggere4. San Giorgio Maggiore al crepuscolo
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo originale: | Saint-Georges majeur au crépuscule |
Titolo (inglese): | San Giorgio Maggiore at Dusk |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1908 |
Tema: | Venezia |
Si trova in: | Museo Artizon, Tokio. |
5. La passeggiata (Camille Monet con il figlio Jean sulla collina)
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo originale: | La Promenade |
Titolo (inglese): | Woman with a Parasol - Madame Monet and Her Son |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1871 |
Si trova in: | National Gallery of Art, Washington |
6. Il ponte ad Argenteuil
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo originale: | Le Pont d'Argenteuil |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1874 |
Si trova in: | Museo d'Orsay, París. |
Titolo in inglese: Bridge at Argenteuil. Quadro dipinto da Claude Monet.
7. Scogliera a Etretat
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo (inglese): | The Cliffs at Étretat |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1885 |
Genere: | Marine |
Si trova in: | Clark Art Institute, Massachusetts |
8. La gazza
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo originale: | La Pie |
Titolo (inglese): | The Magpie |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1869 |
Si trova in: | Museo d'Orsay, París. |
Claude Monet dipinge il quadro La gazza nel 1869. Per i suoi colleghi contemporanei significò una rottura assoluta con quanto si era fatto fino ad allora nella pittura di paesaggi impressionisti; gli elementi classici che includevano — fiori, campi e ritratti — rimanevano invariati.
Continua a leggere9. L'onda verde
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo (inglese): | The Green Wave |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1866-67 |
Genere: | Marine |
Si trova in: | Museo MET, New York. |
10. Boulevard des Capucines
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo originale: | Boulevard des Capucines |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1873 - 1874 |
Tema: | Paesaggio urbano |
Si trova in: | Museo Nelson-Atkins, Misuri. |
11. Lo stagno delle ninfee, armonia verde
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo originale: | Le bassin aux nymphéas, harmonie verte |
Titolo (inglese): | Water-Lily Pond, Symphony in Green |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | circa 1899 |
Tema: | Natura |
"Lo stagno delle ninfee, armonia verde" di Claude Monet è uno dei dipinti iconici della sua serie del giardino a Giverny. Quest'opera si distingue per la sua predominanza di toni verdi, catturando la serenità dello stagno e delle sue ninfee. Mentre altre pitture della serie variano in palette e focus, questo pezzo in particolare evidenzia la interazione di luce e ombra sulle acque, evocando un'atmosfera tranquilla e contemplativa.
12. Covoni, effetto di neve, il mattino
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo (inglese): | Wheatstacks, Snow Effect, Morning. |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1891 |
Tema: | Paesaggio innevato |
Si trova in: | Museo J. Paul Getty, Los Angeles, Stati Uniti. |
Dipinto che mostra mucchi di grano in un paesaggio innevato, sottolinea il contrasto freddo tra bianco inverno e cumuli rossastri di erba. Dipinto di Claude Monet.
13. Ninfee
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo originale: | Nympheas |
Titolo (inglese): | Water Lilies |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | Circa 1898 |
Tema: | Natura |
Si trova in: | Los Angeles County Museum of Art (LACMA), USA |
Un quadro che fa parte di una serie più ampia conosciuta anche come Water Lilies. Mostra in dettaglio i fiori di loto che galleggiano sull'acqua. Replica dell'opera originale dipinta da Claude Monet.
14. Regata a Sainte-Adresse
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo originale: | Régates à Sainte-Adresse |
Titolo (inglese): | Regatta at Sainte-Adresse |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1876 |
Genere: | Marine |
Si trova in: | Museo MET, New York. |
15. In canoa sull’Epte
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo originale: | En canot sur l'Epte |
Titolo (inglese): | Boating on the River Epte |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1890 |
Genere: | Scena d'epoca |
Si trova in: | Museo d'Arte di San Paolo (MASP), Brasile. |
Si notano due donzelle che navigano in una barca sul fiume Epte.
I colori marrone scuro lo rendono ideale per essere appeso su pareti di tonalità crema.
16. Ponte sopra uno stagno di ninfee
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo (inglese): | Bridge over a Pond of Water Lilies |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1889 |
Tema: | Natura |
Si trova in: | Museo MET, New York. |
17. La barca a Giverny
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo originale: | En norvégienne, La barque à Giverny |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1887 |
Si trova in: | Museo d'Orsay, París. |
Quadro ad olio su tela dipinto nel 1887, baia Norvegese (territorio francese nell'Oceano Indiano) di Claude Monet. L'opera è attualmente esposta al Museo d'Orsay, Parigi.
Anche conosciuto con il suo nome francese, En Norvégienne. La barque à Giverny.
18. Ninfee, paesaggio d'acqua, le nuvole
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo originale: | Nymphéas, paysage d'eau, les nuages |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | circa 1923 |
Tema: | Natura |
Quadro Ninfee, paesaggio d'acqua, le nuvole, capolavoro di Claude de Monet. Opera impressionista appartenente alla serie di dipinti di paludi e ninfee.
Titolo in francese, Nymphéas, paysage d'eau, les nuages. Pitturato intorno all'anno 1903 e oggi parte di una collezione privata negli Stati Uniti.
19. Ponte di Charing Cross
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo originale: | Charing Cross Bridge |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1899 |
Si trova in: | Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid. |
Questa versione del dipinto "Ponte di Charing Cross" fu realizzata da Claude Monet nel 1899. L’opera fa parte di una serie di quadri con diverse vedute del fiume Tamigi, a Londra. Un anno dopo egli tornò a raffigurare lo stesso paesaggio sulla tela, ma con una composizione più semplice e meno ricca di sfumature.
Continua a leggere20. Road to the Saint Simeon Farm
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo originale: | La route de la ferme Saint-Siméon |
Titolo (inglese): | Walk (Road of the Farm Saint-Siméon) |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1864 |
Genere: | Paesaggi |
Si trova in: | Il Museo Nazionale d'Arte Occidentale, Giappone. |
Conosciuto anche con il suo titolo in inglese: Walk (Road of the Farm Saint-Siméon), ciò che in italiano potrebbe essere tradotto come, La strada per la fattoria Saint-Siméon. Quadro dipinto nel 1864 da Claude Monet, olio su tela, attualmente esposto al Museo Nazionale d'Arte Occidentale di Tokyo, Giappone.
Nell'opera si può apprezzare un paesaggio dipinto in tonalità marroni terrose, sfumature tipiche dell'autunno francese.
21. Onde che si infrangono
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo (inglese): | Waves breaking. |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1881 |
Genere: | Marine |
Si trova in: | Galleria Nazionale d'Australia |
Marina impressionista dipinta da Claude Monet, il quadro mostra un paesaggio con grande ricchezza di texture e colori che formano l'acqua e la schiuma delle onde che si infrangono nel mare.
22. Glicine
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo originale: | Glycines |
Titolo (inglese): | Glicine |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1925 |
Genere: | Dipinti astratti |
Si trova in: | Gemeentemuseum Den Haag, Amsterdam. |
Il dipinto intitolato Wisteria fu realizzato nel 1925 da Claude Monet. Si tratta di un’opera che crea una sinergia tra la luce e i colori agrumati della pianta e del suo ambiente. La composizione è praticamente astratta; solo i conoscitori di Monet colgono immediatamente che si tratta di un quadro ispirato alla natura. La tela è dominata da uno sfondo blu elettrico che lascia spazio a forme ricciolate e contrasti vibranti.
Continua a leggere23. Ninfee 1915
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo originale: | Nymphéas |
Titolo (inglese): | Waterlilies |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | circa 1915 |
Tema: | Natura |
Si trova in: | Museo d'Arte di Portland, USA. |
Opera intitolata Ninfee (1915), conosciuta anche con il suo titolo in inglese: Waterlilies. Il quadro mostra fiori galleggianti sullo stagno. Pittura impressionista di Claude Monet.
24. Covoni
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo originale: | Meules |
Titolo (inglese): | Haystacks |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1885 |
Tema: | Rurale |
Si trova in: | Museo d'Arte Ohara, Kurashiki, Giappone. |
25. Bouquet di girasoli
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo (inglese): | Bouquet of Sunflowers |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1881 |
Tema: | Fiori |
Si trova in: | Museo MET, New York. |
26. Campo di grano
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo originale: | Champ de blé |
Titolo (inglese): | Wheat Field |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1881 |
Si trova in: | Cleveland Museum of Art, Ohio |
Dipinto Campo di Grano realizzato da Claude Monet nel 1881, l'opera mostra i paesaggi della campagna francese del XIX secolo. I tratti decisi e i colori densi ricordano lo stile di Vincent.
27. Il giardino di Monet a Vétheuil
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo (inglese): | The Artist's Garden at Vétheuil |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1880 |
Tema: | Natura |
Si trova in: | National Gallery of Art, Washington |
28. Regate ad Argenteuil
Autore: | Claude Monet |
---|---|
Titolo originale: | Régates à Argenteuil |
Titolo (inglese): | Regattas at Argenteuil |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Impressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | Circa 1872 |
Si trova in: | Museo d'Orsay, París. |
Quadro di paesaggio con barche a vela dipinto da Claude Monet.
Titolo in inglese: Regattas at Argenteuil.
Ordinala nella sezione quadri a olio di Monet
Pittori famosi correlati:
- Camille Pissarro
- Vincent van Gogh
- Pierre-Auguste Renoir
- Joaquín Sorolla
- Édouard Manet
- Edgar Degas
- Alfred Sisley
- Paul Cézanne
↑Torna su