

Cristo nella tempesta sul mare di Galilea, Rembrandt
- Olio su tela di lino
- 100% dipinto a mano
- Riproduzione del quadro
- Disponibile per l'acquisto online
- Vedi qualità
- Spedizione
- Garanzia di rimborso
- Opinioni
Autore: | Rembrandt |
---|---|
Titolo originale: | Christus in de storm op het meer van Galilea |
Titolo (inglese): | The Storm on the Sea of Galilee |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Barocco |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1633 |
Genere: | Pintura religiosa |
Tema: | Passo biblico |
Si trova in: | Luogo sconosciuto (rubato) |
Appartiene alla fase iniziale di Rembrandt, quando l’artista esplorava con audacia la tensione drammatica e la forza del chiaroscuro, che in seguito avrebbero consolidato la sua fama. Il dipinto risponde allo spirito barocco, in cui il movimento e l’intensità emotiva erano strumenti essenziali per commuovere lo spettatore.
Ispirato al Vangelo secondo Matteo, Rembrandt non solo si attiene alla tradizione delle scene religiose del suo tempo, ma la rinnova collocando lo spettatore all’interno della tempesta, con un’immediatezza insolita nella pittura olandese del XVII secolo. La sua maestria tecnica e l’originalità della composizione lo rendono un’opera chiave per comprendere il legame tra spiritualità e arte nell’Età d’Oro olandese.
Scegli le opzioni


Perché è famoso questo quadro?
L'opera più eclatante rubata nel furto d'arte più notorio della storia, avvenuto al di Boston, nel 1990.
Questa tela, di particolare valore in quanto unica marina conosciuta dell'artista, illustra una scena biblica nel mare di Galilea, con e i dodici apostoli intrappolati in una tempesta.
L'opera è celebre per la sua rappresentazione drammatica e l'uso del chiaroscuro. Nonostante la sua fama, l'attuale ubicazione del quadro rimane un mistero, si ritiene che sia nelle mani delle mafie utilizzata come moneta di scambio nel sottobosco criminale.
Scopri altri quadri famosi