









Notte stellata, Van Gogh
- Olio su tela di lino
- 100% dipinto a mano
- Riproduzione del quadro
- Disponibile per l'acquisto online
- Vedi qualità
- Spedizione
- Garanzia di rimborso
- Opinioni
Autore: | Vincent van Gogh |
---|---|
Titolo originale: | La Nuit étoilée |
Titolo (inglese): | The Starry Night |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Postimpressionismo |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1889 |
Genere: | Paesaggi |
Tema: | Vita nella periferia |
Si trova in: | Museo MoMA, New York. |
Origine del Quadro.
Dipinto nel 1889, l’opera raffigura le vedute notturne che Van Gogh aveva dalla sua stanza nel manicomio di Saint-Rémy, dove trascorse gli ultimi anni della sua vita. Sullo sfondo appare il villaggio, la cui tranquillità e i colori cupi contrastano con la composizione energica del cielo, dove le texture voluttuose e i tratti a spirale trasmettono vitalità e dinamismo. Si dice che Van Gogh volesse così esprimere che l’opera è centrata sul cielo e non sulla terra.
La Notte Stellata nelle Lettere di Vincent
Come raccontava l’artista in una delle sue lettere al fratello Theo, questa era la visione del villaggio che contemplava all’alba dalla sua finestra. La grande stella illuminata di bianco, che l’artista definisce nella sua lettera « la stella del mattino », è in realtà il pianeta Venere secondo gli esperti.
Menziona anche il suo grande desiderio di dipingere il cielo in una lettera indirizzata a Émile Bernard (anch’egli pittrice post-impressionista dell’epoca): « Quando riuscirò a fare il cielo stellato, quel quadro che è sempre nella mia mente? » scriveva nel giugno del 1888.
Le Influenze di Van Gogh nell’Arte
Non è solo uno dei quadri più riprodotti e reinterpretati della storia, è andato ben oltre, ispirando artisti pittorici e di altre discipline. Uno dei più celebri è Don McLean che, leggendo la vita di Van Gogh, trasse ispirazione dal quadro per scrivere la sua canzone più famosa: « Vincent ». McLean, dichiarato ammiratore dell’opera e della vita del pittore, scrisse parole toccanti:
« E quando non restava più speranza in una notte stellata, ti togliesti la vita come fanno spesso gli amanti, ma avrei potuto dirti: Vincent, questo mondo non è mai stato per persone belle come te. »
Attualmente l’opera si trova in esposizione permanente al MoMA, The Museum of Modern Art di New York.
Il dipinto La Notte stellata di Vincent van Gogh è una delle opere più famose al mondo, apprezzata da decenni per le sue forme sinuose e i suoi blu profondi, ed è un grande valore per l’arredamento.
Scegli le opzioni









