Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

TuttiQuadri > Pittori famosi > Velázquez > Las meninas

Las meninas, Velázquez

Misure:
Sulle Dimensioni delle Tele
Prezzo speciale BLACK FRIDAY
Autore: Diego Velázquez
Titolo originale: Las meninas
Titolo (inglese): Las Meninas
Tipo: Quadro
Stilo: Barocco
Tecnica Olio
Supporto: Tela
Anno: 1656
Genere: Scena d'epoca
Si trova in: Museo Nazionale del Prado, Madrid.
TCVE0001
Prezzo €895,00 EUR Prezzo scontato€806,00 EUR
Spedizione e tasse incluse

La scena si svolge in una delle sale dell’Alcázar di Madrid, illuminata da una luce laterale che guida lo sguardo verso il fondo, dove uno specchio riflette le figure dei sovrani, Filippo IV e Mariana d’Austria. Questo dettaglio, analizzato a fondo dal pittore e teorico Antonio Palomino, costituisce uno degli elementi più enigmatici e rivoluzionari del dipinto: il riflesso dei monarchi pone lo spettatore nel ruolo del modello, confondendo i confini tra realtà e rappresentazione.

Velázquez supera qui i limiti del ritratto, componendo una scena di precisione strutturale quasi matematica. La prospettiva è organizzata attraverso linee che convergono verso la porta aperta sullo sfondo, creando una profondità visiva inedita per l’epoca. La luce, proveniente da destra, modella i volumi con grande finezza, mentre la pennellata libera e vibrante, applicata con apparente naturalezza, anticipa tecniche tipiche dell’impressionismo. Le sfumature di grigio, ocra e argento accentuano l’atmosfera di corte, conferendo all’insieme un equilibrio tra rigore e naturalezza che definisce il genio di Velázquez.

Las Meninas, conservata nel Museo del Prado, rappresenta l’apice della maestria tecnica del pittore sivigliano e la sua concezione della pittura come arte intellettuale. La complessa architettura spaziale e l’uso magistrale della luce fanno di quest’opera un manifesto visivo sullo sguardo, l’illusione e la realtà.

DATI DELL’ARTISTA

Nome completo: Diego Rodríguez de Silva y Velázquez.
Nascita: 1599, Siviglia, Spagna.
Morte: 1660, Madrid, Spagna.

Diego Velázquez (1599–1660), nato a Siviglia, fu uno degli artisti più eminenti del Barocco spagnolo e una figura centrale del Secolo d’Oro. La sua opera segnò un punto di svolta nella storia dell’arte occidentale per la padronanza della luce, della prospettiva e della rappresentazione realistica dell’essere umano. Sebbene fosse riconosciuto in vita come pittore di corte del re Filippo IV, la sua portata universale si consolidò due secoli dopo la sua morte, quando il suo stile cominciò a influenzare maestri moderni come Manet, Picasso e Dalí.

Continua a leggere

Perché è famoso questo quadro?

La fama de Las Meninas di Diego Velázquez si fonda sull’“effetto calamita” del Prado e sul suo peso accademico: è stata analizzata fino allo sfinimento (da Foucault ai manuali scolastici), reinterpretata da Picasso e citata in dibattiti su sguardo, potere e autorappresentazione. È l’opera “intellettuale” per eccellenza che compare in corsi, documentari ed esposizioni, e il suo mistero compositivo la rende un riferimento imprescindibile in qualsiasi classifica di opere celebri. Scopri altri quadri famosi
OPINIONI (VEDI TUTTE)