

Las meninas, Velázquez
- Olio su tela di lino
- 100% dipinto a mano
- Riproduzione del quadro
- Disponibile per l'acquisto online
- Vedi qualità
- Spedizione
- Garanzia di rimborso
- Opinioni
Autore: | Diego Velázquez |
---|---|
Titolo originale: | Las meninas |
Titolo (inglese): | Las Meninas |
Tipo: | Quadro |
Stilo: | Barocco |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1656 |
Genere: | Scena d'epoca |
Si trova in: | Museo Nazionale del Prado, Madrid. |
In questo impressionante ritratto a grandezza naturale, il personaggio centrale e protagonista è l'infanta spagnola Margherita Teresa d'Asburgo (secolo XVII).
Questa è una delle opere più studiate della storia, oggi la principale fonte di informazione proviene dagli scritti del trattatista e pittore Antonio Palomino.
Questa è un'opera che trascende i limiti del ritratto e della pittura, invitandoci in una sala dove i confini tra osservatore e osservati si sfumano. I personaggi, inclusi i re riflessi in uno specchio, sembrano interagire con noi, collocandoci all'interno della scena. Diego Velázquez si autoritrae come parte della corte, difendendo la pittura come una nobile professione. "Las meninas" cattura un momento della vita cortese come in un'immagine fotografica, anticipando di molti secoli i suoi pari. Tre anni dopo, avrebbe dipinto un ritratto personale dell'infanta.
Scegli le opzioni


Perché è famoso questo quadro?
La fama de Las Meninas di Diego Velázquez si fonda sull’“effetto calamita” del Prado e sul suo peso accademico: è stata analizzata fino allo sfinimento (da Foucault ai manuali scolastici), reinterpretata da Picasso e citata in dibattiti su sguardo, potere e autorappresentazione. È l’opera “intellettuale” per eccellenza che compare in corsi, documentari ed esposizioni, e il suo mistero compositivo la rende un riferimento imprescindibile in qualsiasi classifica di opere celebri.Scopri altri quadri famosi