Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Surrealismo

Il surrealismo fu un movimento artistico e letterario nato nel 1924, fondato dallo scrittore francese André Breton attraverso il celebre Manifesto del Surrealismo. In esso, Breton definì questo nuovo linguaggio dell’anima come:

"Automatismo psichico puro, mediante il quale si intende esprimere — verbalmente, per iscritto o in qualsiasi altra forma — il reale funzionamento del pensiero."

Il movimento, inizialmente incentrato sulla letteratura, si estese rapidamente alla filosofia, alla pittura e alla cultura visiva. La sua essenza era liberare la mente dalla logica e dal controllo cosciente, permettendo all’inconscio di esprimersi senza filtri. L’arte divenne così un ponte tra la ragione e il sogno, tra il visibile e l’immaginario.


Artisti surrealisti di rilievo


Il surrealismo nella pittura

Nel contesto successivo alla Prima Guerra Mondiale, il surrealismo offrì rifugio agli artisti che desideravano rompere con i limiti razionali che avevano dominato l’arte per secoli. Di fronte ai canoni di bellezza, proporzione e logica, i surrealisti proposero la liberazione totale dello spirito creativo. Il loro scopo non era rappresentare la realtà, ma rivelare ciò che si nasconde dietro di essa.

Questo impulso coincise con una profonda crisi di fede nella ragione. Il mondo moderno, segnato dalla violenza e dal disincanto, trovò nel surrealismo un modo per esorcizzare le proprie ombre. Gli artisti cercarono un nuovo linguaggio simbolico in cui l’onirico, l’assurdo e il subconscio potessero convivere con forza poetica.

In Spagna, il surrealismo ebbe due figure fondamentali: Salvador Dalí e Joan Miró. Dalí, con la sua tecnica impeccabile e l’immaginazione sconfinata, portò il surrealismo su un piano quasi scientifico, dove i sogni venivano rappresentati con precisione chirurgica. Miró, invece, esplorò un universo più intimo, poetico e simbolico, in cui l’innocenza divenne linguaggio plastico. Entrambi trasformarono profondamente la comprensione della pittura moderna.


Impatto culturale

Oggi è chiaro che il surrealismo non fu solo un movimento artistico, ma una rivoluzione del pensiero. La sua influenza si estese dalla psicoanalisi alla moda e al design. Nel 2022, la Tate Modern di Londra dedicò la mostra "Surrealism Beyond Borders", che riunì oltre 150 opere provenienti da 45 paesi, dimostrando che il surrealismo superò ogni confine geografico o culturale. Questo dimostra che l’impulso surrealista — liberare l’inconscio e celebrare l’irrazionale — rimane una delle forze creative più potenti dell’arte moderna.


Quadri surrealisti a olio

I dipinti surrealisti a olio sono autentiche mappe dell’inconscio: paesaggi impossibili, orologi che si sciolgono, corpi che si sdoppiano o cieli che respirano. Ogni tela è una finestra aperta sul mistero della mente umana. Non sorprende che il surrealismo abbia influenzato profondamente il cinema, la fotografia e la pubblicità contemporanea, dove la sua estetica continua a vivere quasi un secolo dopo.

38 prodotti

Cristo di San Giovanni della Croce, Dalí
La persistenza della memoria, Dalí
Il figlio dell'uomo, Magritte
Il figlio dell'uomo €165,00 EUR
Il pesce cantante, Miró
Il pesce cantante €165,00 EUR
Design per arazzo, Miró
Design per arazzo €165,00 EUR
Sogno causato dal volo di un'ape intorno a una melagrana un attimo prima del risveglio, Dalí
L’oro dell’azzurro, Miró
Donna, uccello e stella, Miró
Blu II, Miró
Blu II €165,00 EUR
L'arte di vivere, Magritte
L'arte di vivere €165,00 EUR
La riconoscenza infinita, Magritte
Il cantante malinconico, Miró
Cigni che riflettono elefanti, Dalí
Io e il villaggio, Chagall
Io e il villaggio €165,00 EUR
Metamorfosi di Narciso, Dalí
La tentazione di Sant’Antonio, Dalí
Scale attraversano il cielo azzurro in una ruota di fuoco, Miró
Figure e cane davanti al sole, Miró
Il gallo, Miró
Il gallo €165,00 EUR
Il carnevale di Arlecchino, Miró
Il sorriso di ali fiammeggianti, Miró
Donna e uccelli all'alba, Miró
Il tradimento delle immagini, Magritte
La magia nera, Magritte
La magia nera €165,00 EUR
Astratto, Miró
Astratto €165,00 EUR
Gli amanti, Magritte
Gli amanti €165,00 EUR
Golconda, Magritte
Golconda €165,00 EUR
Il tempo pugnalato, Magritte
Il tempo pugnalato €165,00 EUR
L'assassino minacciato, Magritte
L'invenzione collettiva, Magritte
La grande guerra, Magritte
La grande guerra €165,00 EUR
La nascita del giorno (1968), Miró
Giraffa in fiamme, Dalí
Giraffa in fiamme €165,00 EUR
Morbida costruzione con fagioli bolliti: premonizione di guerra civile, Dalí
L'Ultima Cena, Dalí
L'Ultima Cena €225,00 EUR
Il torero allucinogeno, Dalí
La disintegrazione della persistenza della memoria, Dalí
Gli elefanti, Dalí
Gli elefanti €225,00 EUR
Quadro Personalizzato