Quadri di Miró
1. Blu II
| Autore: | Joan Miró |
|---|---|
| Titolo originale: | Bleu II |
| Tipo: | Quadro |
| Stilo: | Surrealismo |
| Supporto: | Tela |
| Anno: | 1961 |
| Si trova in: | Centro Pompidou, París |
"Azul II" (1961) fa parte del trittico emblematico intitolato "Trittico Blu", creato da Joan Miró in una fase di piena maturità artistica. Realizzato a olio su tela, il dipinto si distingue per la precisione tecnica con cui l’artista gestisce il colore e lo spazio. Lo sfondo di un blu oltremare profondo, applicato a velature, funge da campo cromatico in cui ogni elemento assume un peso visivo preciso. Su di esso, una sequenza di punti neri di diverse dimensioni e una singola linea verticale rossa formano una composizione rigorosamente equilibrata, dove l’economia dei mezzi genera una forza espressiva eccezionale.
Continua a leggere2. L’oro dell’azzurro
| Autore: | Joan Miró |
|---|---|
| Titolo originale: | L'Or de l'azur |
| Tipo: | Quadro |
| Stilo: | Surrealismo |
| Tecnica | Acrilico |
| Supporto: | Tela |
| Anno: | 1967 |
| Si trova in: | Fundación Joan Miró, Barcelona |
Opera di Joan Miró, conosciuta anche con il titolo inglese The Gold of the Azure. Quadro dai colori forti tipici del pittore, spiccano i colori giallo e blu, la composizione è propria dell'estetica pittorica dell'artista.
3. Il carnevale di Arlecchino
| Autore: | Joan Miró |
|---|---|
| Titolo originale: | Le Carnaval d'Arlequin |
| Tipo: | Quadro |
| Stilo: | Surrealismo |
| Tecnica | Olio |
| Supporto: | Tela |
| Anno: | 1925 |
| Si trova in: | Museo Albright-Knox, USA |
Quadro Il carnevale di Arlecchino, replica artistica, originale dipinto da Joan Miró.
4. Scale attraversano il cielo azzurro in una ruota di fuoco
| Autore: | Joan Miró |
|---|---|
| Titolo originale: | Echelles en Roue de Feu Traversant |
| Titolo (inglese): | Ladders Cross the Blue Sky in a Wheel of Fire |
| Tipo: | Quadro |
| Stilo: | Surrealismo |
| Tecnica | Acrilico |
| Supporto: | Tela |
| Anno: | 1953 |
5. Il sorriso di ali fiammeggianti
| Autore: | Joan Miró |
|---|---|
| Titolo originale: | El somriure de les ales flamejants |
| Tipo: | Quadro |
| Stilo: | Surrealismo |
| Tecnica | Acrilico |
| Supporto: | Tela |
| Anno: | 1953 |
| Si trova in: | Fundación Miró, Barcelona |
Il quadro "Il sorriso di ali fiammeggianti" di Miró è stato realizzato nel 1953. Nel dipinto si distinguono gli elementi e le figure più riconoscibili di Miró. Come linee nere, grandi cerchi di colore e le curiose forme rotonde e linee di semplicità infantile.
Il titolo dell'opera aiuta l'osservatore a capire il sentimento del pittore nel comporre questo quadro; elementi come il sorriso e le ali di fuoco possono essere solo distinti da una mentalità semplice, della quale Miró faceva un uso prolifico.
6. Figure e cane davanti al sole
| Autore: | Joan Miró |
|---|---|
| Titolo (inglese): | Figures and Dog in front of the Sun |
| Tipo: | Quadro |
| Stilo: | Surrealismo |
| Tecnica | Pittura a tempera |
| Supporto: | Tela |
| Anno: | 1949 |
| Si trova in: | Museo de Arte de Basilea, Suiza |
Quadro figurativo di un animale di fronte al sole di Joan Miró, opera surrealista dell'artista catalano.
7. Il gallo
| Autore: | Joan Miró |
|---|---|
| Titolo originale: | Le coq |
| Tipo: | Quadro |
| Stilo: | Surrealismo |
| Tecnica | Acquerello e matita |
| Supporto: | Carta |
| Anno: | 1949 |
Tela ad olio dipinta da Joan Miró, riproduzione dipinta a mano dell'opera originale.
Titolo in francese: Le Coq.
8. Donna, uccello e stella
| Autore: | Joan Miró |
|---|---|
| Stilo: | Surrealismo |
Quadro cubista dipinto da Joan Miró. La composizione è stata fatta come omaggio a Pablo Picasso.
9. Il pesce cantante
| Autore: | Joan Miró |
|---|---|
| Stilo: | Surrealismo |
Composizione di forme astratte che raffigurano un pesce che canta. Dipinto da Joan Miró.
Titolo in inglese: Singing Fish.
10. Il cantante malinconico
| Autore: | Joan Miró |
|---|---|
| Stilo: | Surrealismo |
Opera di stile figurativo, forme di colori vivaci su sfondo crudo, pittura di Joan Miró.
11. Donna e uccelli all'alba
| Autore: | Joan Miró |
|---|---|
| Stilo: | Surrealismo |
Il quadro "Donna e uccelli all'alba" è stato dipinto da Miró nel 1946. Sebbene le opere di Miró siano solitamente astratte, in questa in particolare è relativamente facile identificare le figure umane presenti.
Questo dipinto dai colori pastello è un chiaro esempio della ribellione dell'artista contro le figure e le composizioni artistiche tradizionali. I colori morbidi e le linee decise conferiscono a questo quadro una bellezza unica, degna del genio di Miró.
12. La nascita del giorno (1968)
| Autore: | Joan Miró |
|---|---|
| Stilo: | Surrealismo |
La nascita del giorno (1968) di Joan Miró, combinazione astratta di colori primari, verde e nero.
13. Astratto
| Autore: | Joan Miró |
|---|---|
| Stilo: | Surrealismo |
Dipinto astratto in cui si apprezza in tutto il suo splendore lo stile unico dell'artista Joan Miró.
14. Design per arazzo
| Autore: | Joan Miró |
|---|---|
| Stilo: | Surrealismo |
Quadro intitolato Design per arazzo di Joan Miró, mostra un sfondo blu e figure bianche e rosse, stile molto utilizzato dall'artista in altre opere.
Scoprilo nel negozio nella sezione quadri a olio di Miró
Pittori famosi correlati nel negozio:














