Quadri di Hopper
Le opere di Hopper sono descrittive e curate in ogni minimo dettaglio: illuminazione, personaggi, psicologia e ambiente. Restio a rispondere a domande su di sé e sulla sua arte, una volta disse: « La risposta a tutto è sulla tela… »
1. I nottambuli
Autore: | Edward Hopper |
---|---|
Titolo originale: | Nighthawks |
Tipo: | Quadro |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1942 |
Tema: | Vita in città |
Si trova in: | Instituto de Arte de Chicago |
Mostra la notte in un bar di New York e i suoi ultimi clienti. L'opera è stata un'icona americana per i giovani dell'epoca. L'immagine mette in evidenza la solitudine della grande città e dell'esistenza moderna.
2. Casa vicino alla ferrovia
Autore: | Edward Hopper |
---|---|
Titolo (inglese): | House by the Railroad |
Tipo: | Quadro |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1925 |
Si trova in: | Museo MoMA, New York. |
Nelle composizioni dell'artista è molto comune trovare un elemento divisorio orizzontale, che separa bruscamente l'osservatore dal mondo presente all'interno del dipinto. In questo caso, utilizza un binario del treno a questo scopo.
Con ciò, secondo gli esperti, rende l'opera impenetrabile, stabilendo una linea divisoria che amplifica ulteriormente la solitudine e la malinconia.
Continua a leggere
3. Chop Suey
Autore: | Edward Hopper |
---|---|
Titolo originale: | Chop Suey |
Tipo: | Quadro |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1929 |
Tema: | Vita in città |
Opera ispirata all'ambiente urbano degli Stati Uniti negli anni '20. Si vedono due amiche che prendono il tè e chiacchierano, vestite con l'abbigliamento tipico dell'epoca.
"Chop Suey" è un piatto della cucina cino-americana che ha guadagnato popolarità negli Stati Uniti alla fine del XIX secolo e all'inizio del XX secolo ed era comunemente trovato in ristoranti cinesi e caffetterie in tutti gli Stati Uniti durante gli anni '20 e oltre.
4. Stanza d'albergo
Autore: | Edward Hopper |
---|---|
Titolo originale: | Hotel Room |
Tipo: | Quadro |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1931 |
Tema: | Vita in città |
Si trova in: | Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid. |
L'opera mostra una donna seduta sul letto nella sua stanza d'albergo, evocando la solitudine e il freddo del mattino, un'ispirazione molto frequente nell'artista.
5. Sole di mattina
Autore: | Edward Hopper |
---|---|
Titolo originale: | Morning Sun |
Tipo: | Quadro |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1952 |
Tema: | Vita in città |
Si trova in: | Museo de Arte de Columbus, USA |
L'opera denota la solitudine di una donna sul suo letto, che riceve i raggi del sole mattutino e guarda con malinconia attraverso la finestra.
6. Stanze sul mare
Autore: | Edward Hopper |
---|---|
Titolo originale: | Rooms by the Sea |
Tipo: | Quadro |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1951 |
Tema: | Marine |
L'opera si basa sulla vista dal suo stesso studio estivo nella città del Massachusetts, dove ha perfezionato la sua tecnica per dipingere effetti luminosi. L'interesse nel dipingere questo tipo di contrasti lo ha accompagnato dall'inizio della sua carriera artistica.
7. Automat (Tavola calda)
Autore: | Edward Hopper |
---|---|
Titolo originale: | Automat |
Tipo: | Quadro |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1927 |
Tema: | Vita in città |
Si trova in: | Des Moines Art Center, Iowa, USA |
Mostra una donna in un caffè di fronte a una grande finestra, attraverso la quale si vede l'illuminazione notturna della città.
8. Domenica mattina
Autore: | Edward Hopper |
---|---|
Titolo originale: | Early Sunday Morning |
Tipo: | Quadro |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1930 |
Si trova in: | Museo Whitney de Arte Estadounidense, New York |
9. New York, New Haven and Hartford
Autore: | Edward Hopper |
---|---|
Titolo originale: | New York, New Haven and Hartford |
Tipo: | Quadro |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1931 |
Tema: | Rurale |
Si trova in: | Museo d'Arte di Indianapolis (IMA), USA |
L'artista sorprende ancora una volta con il calore caratteristico delle sue composizioni: due capanne rurali ai piedi della via, cespugli e piccoli alberi avvolti dai primi raggi del mattino, che rivelano solo la loro silhouette.
10. Il faro a two lights
Autore: | Edward Hopper |
---|---|
Titolo originale: | Light at Two Lights |
Tipo: | Quadro |
Tecnica | Acquerello e matita |
Supporto: | Carta |
Anno: | 1927 |
Genere: | Marine |
Si trova in: | Museo Whitney de Arte Estadounidense, New York |
Appartiene alla fase artistica più precoce dell'artista, questa in particolare è un esercizio di prospettiva e composizione geometrica. Le tecniche di illuminazione, colorazione e disposizione degli elementi, sono state sviluppate potentemente durante tutta la sua carriera, esempi di ciò sono le opere: Tramonto a Cape Cod (prospettiva simile) e Ground Swell (trattamento della luce simile).
11. Ground Swell
Autore: | Edward Hopper |
---|---|
Titolo originale: | Ground Swell |
Tipo: | Quadro |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1939 |
Genere: | Marine |
Si trova in: | Galería de Arte Corcoran, Washington |
Marina sportiva, mostra un gruppo di giovani che navigano in un veliero nel mare mosso. Una caratteristica molto riconoscibile del suo stile è la chiarezza che attribuisce ai giorni di sole nei suoi dipinti; come al solito, non c'è sole né raggi, solo l'effetto avvolgente di entrambi.
Continua a leggere12. Benzina
Autore: | Edward Hopper |
---|---|
Titolo originale: | Gas |
Tipo: | Quadro |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1940 |
Tema: | Vita nella periferia |
Si trova in: | Museo MoMA, New York. |
13. La tappa lunga
Autore: | Edward Hopper |
---|---|
Titolo originale: | The Long Leg |
Tipo: | Quadro |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1930 |
Genere: | Marine |
Si trova in: | Galería de la Biblioteca Huntington, California |
Scena marina in cui si vede un veliero e il mare con uno sfondo di un piccolo paese balneare. L'opera è considerata un modello estetico dell'arte che mescola immagini sportive e paesaggio.
14. Due sul corridoio
Autore: | Edward Hopper |
---|---|
Titolo originale: | Two on the Aisle |
Tipo: | Quadro |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1927 |
Tema: | Vita in città |
Si trova in: | Museo d'Arte di Toledo, USA. |
Hopper è lo specialista moderno nel conferire intensità e complessità psicologica ai momenti più ordinari. Lo spettatore si immerge nelle scene accuratamente composte, identificandosi o riflettendo sui personaggi, che di solito appaiono isolati.
Continua a leggere15. Hotel Lobby
Autore: | Edward Hopper |
---|---|
Titolo originale: | Hotel Lobby |
Tipo: | Quadro |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1943 |
Tema: | Vita in città |
Si trova in: | Museo d'Arte di Indianapolis (IMA), USA |
L'opera presenta tre ospiti in attesa, ognuno a modo suo, nella quadrata reception dell'hotel; il vestibolo privo di fascino è colpito dalla complessa vitalità dei personaggi.
Continua a leggere16. Tramonto a Cape Cod
Autore: | Edward Hopper |
---|---|
Titolo originale: | Cape Cod Afternoon |
Tipo: | Quadro |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1936 |
Tema: | Rurale |
Si trova in: | CMOA, Carnegie Museum of Art, USA |
Mostra il tramonto a Cape Cod, Massachusetts, USA. L'artista cattura i toni verdi e gialli caldi che il sole riflette sul paesaggio di case e vegetazione.
17. Ufficio di notte
Autore: | Edward Hopper |
---|---|
Titolo originale: | Office at Night |
Tipo: | Quadro |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1940 |
Tema: | Vita in città |
Si trova in: | Walker Art Center, Minnesota |
La tela mostra una scena d'ufficio nordamericana degli anni '30, in cui si continua ancora a lavorare. L'artista vuole mettere in evidenza la frivolezza delle consuetudini urbane newyorkesi dell'epoca.
18. Stanza a New York
Autore: | Edward Hopper |
---|---|
Titolo originale: | Room in New York |
Tipo: | Quadro |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1932 |
Tema: | Vita in città |
Si trova in: | Sheldon Museum of Art, Lincoln (Nebraska) |
Ritrae, nel suo particolare stile bohémien, una scena sociale caratteristica degli anni '20 negli Stati Uniti.
19. Strada a quattro corsie
Autore: | Edward Hopper |
---|---|
Titolo originale: | Four Lane Road |
Tipo: | Quadro |
Tecnica | Olio |
Supporto: | Tela |
Anno: | 1956 |
Tema: | Vita nella periferia |
Scoprilo nel negozio nella sezione quadri a olio di Hopper
Pittori famosi correlati nel negozio:
↑Torna su